Provincia di La Spezia - Portovenere
Portovenere
Il porticciolo di Portovenere è racchiuso da due moli banchinati a gomito,
rispettivamente di 160 m (molo Dondero) e 80 m (molo Olivo).
Pericoli: basso fondale all’interno del porto, nella zona antistante la “Spiaggetta”.
Orario di accesso: continuo.
Fondo marino: fangoso.
Fondali: in banchina da 1 a 4 m.
Radio: vhf canale 09.
Telefono: Comune di Portovenere Servizi Portuali e Turistici Srl Molo Dondero,
8 - 19025 Portovenere (SP) tel./fax 0187.793042.
Posti barca: 32 circa di cui 6 per il transito.
Lunghezza massima: 50 m.
Divieti: molo Doria solo imbarco/sbarco passeggeri e merci; le imbarcazioni
in transito nel canale di Portovenere devono navigare ad andatura ridotta (max
6 nodi) tenendo la dritta.
Venti: periodo estivo dal II e III quadrante; periodo invernale, grecale e
tramontana.
Rade sicure più vicine: rada di Portovenere.
Coordinate
PORTOVENERE
44°03’,03 N 09°50’,24 E
Scheda Porto
| Tipologia | Porto |
| Posti barca | 32 |
| Lunghezza Max mt. | 45 |
| Acqua | SI |
| Elettricità | SI |
| Scivolo | |
| Alaggio | |
| Gru | SI |
| Lift | |
| Servizi igienici | SI |
| Servizi anticendio | |
| Informazioni meteo | SI |
| Riparazione motori | SI |
| Riparazioni elettriche | SI |
Per approfondimenti consultare le Pagine Azzurre

