Provincia di Imperia - Arma di Taggia
Arma di Taggia
Il porticciolo di Arma di Taggia è un approdo per piccoli natanti ricavato
dagli argini banchinati dell’ultimo tratto del torrente Argentina: sulla
sinistra entrando c’è una darsena interamente banchinata. La foce
del torrente Argentina è protetta per ciascun lato da un moletto e da
uno sporgente antirisacca.
Pericoli: è pericoloso entrare in porto con vento di ponente o libeccio
e con mare maggiore o uguale a forza 4. Porre attenzione a una secca al centro
del canale Argentina.
Orario di accesso: limitato dalle 08,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 18,00.
Accesso: transitare esattamente al centro del canale di entrata, non superando
la velocità massima di 2 nodi.
Fondo marino: sabbioso, ghiaioso.
Fondali: in banchina da 1,5 a 2,0 m.
Radio: Vhf canale 16; C.B. canale 11 (Circolo Nautico).
Posti barca: 125.
Lunghezza massima: 9,50 m.
Divieti: di balneazione, ancoraggio alla ruota (salvo casi eccezionali dovuti
ad avverse condimeteo) e pesca nello specchio acqueo portuale.
Venti: grecale.
Rade sicure più vicine: Sanremo, Marina degli Aregai.
Coordinate
ARMA DI TAGGIA
43°49’, 90 N 07°51’,60 E
Scheda Porto
| Tipologia | Porto |
| Posti barca | 126 |
| Lunghezza Max mt. | 9 |
| Acqua | SI |
| Elettricità | SI |
| Scivolo | SI |
| Alaggio | SI |
| Gru | |
| Lift | |
| Servizi igienici | SI |
| Servizi anticendio | SI |
| Informazioni meteo | SI |
| Riparazione motori | SI |
| Riparazioni elettriche |
Per approfondimenti consultare le Pagine Azzurre

