Provincia di Genova - Camogli
Camogli
Il porto di Camogli gestito dall’Autorità Marittima, è situato
a ponente dell’abitato, ed è protetto da un molo esterno con direzione
NW. Alla banchina i fondali non sono uniformi perché rocciosi.
Pericoli: occorre prestare attenzione agli scogli affioranti all’ingresso
del porto e lungo la banchina di sopraflutto.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: nella manovra di entrata bisogna tenersi a non meno di 50 m dalla testata
del molo di sopraflutto per la presenza di rocce affioranti.
Fondo marino: fangoso e pietroso.
Fondali: in banchina da 0,60 a 1,50 m.
Radio: vhf canale 16.
Posti barca: 200 di cui 5 per il transito.
Lunghezza massima: 10 m.
Venti: scirocco predominante; in inverno frequenti tramontana e grecale.
Traversia: con venti del II e III quadrante
Ridosso: I quadrante.
Rade sicure più vicine: Golfo Paradiso a ridosso di Punta Chiappa per
le traversie del I e II quadrante.
Coordinate
CAMOGLI
44°21’,09 N 09°09’,03 E
Scheda Porto
| Tipologia | Porto |
| Posti barca | 200 |
| Lunghezza Max mt. | 10 |
| Acqua | SI |
| Elettricità | |
| Scivolo | SI |
| Alaggio | |
| Gru | |
| Lift | |
| Servizi igienici | SI |
| Servizi anticendio | |
| Informazioni meteo | SI |
| Riparazione motori | SI |
| Riparazioni elettriche |
Per approfondimenti consultare le Pagine Azzurre

