Provincia di Genova - Santa Margherita Ligure
|
Santa Margherita Ligure
Il porto di S. Margherita Ligure è fatto a forma di ferro di cavallo ed è protetto
da un molo foraneo che si protende verso NE; internamente è formato
da sei banchine di varia lunghezza dalle quali si dipartono 8 pontili galleggianti
gestiti da privati.
Pericoli: fastidiosa risacca con venti da S-SW.
Orario di accesso: continuo.
Fondo marino: fangoso.
Fondali: in banchina da 2 a 11 m.
Radio: Vhf canale 16 - 11 (01/10 - 31/05 dalle 07 alle 20; 01/06 - 30/09 dalle
07 alle 24).
Posti barca: 350.
Lunghezza massima: 60 m.
Divieti: velocità massima 3 nodi.
Venti: libeccio e scirocco.
Traversia: libeccio e scirocco.
Ridosso: da maestrale.
Rade sicure più vicine: rada di Paraggi ancoraggio consentito limitatamente
al periodo compreso tra il 1 ottobre e il 30 aprile.
Coordinate
SANTA MARGHERITA LIGURE
44°19’,86 N 09°13’,02 E
Scheda Porto
| Tipologia | Porto |
| Posti barca | 350 |
| Lunghezza Max mt. | 60 |
| Acqua | SI |
| Elettricità | SI |
| Scivolo | SI |
| Alaggio | SI |
| Gru | SI |
| Lift | |
| Servizi igienici | SI |
| Servizi anticendio | SI |
| Informazioni meteo | SI |
| Riparazione motori | SI |
| Riparazioni elettriche | SI |
Per approfondimenti consultare le Pagine Azzurre

