Provincia di Genova - Rapallo Porto Pubblico
Rapallo Porto Pubblico
E’ delimitato dal molo Langano (molo di sottoflutto), in comune con il
  porto turistico, e da un pennello situato nei pressi della foce del torrente
  Boate. All’interno vi sono 5 pontili galleggianti. Il porto è accessibile
  solo a piccole imbarcazioni.
  Orario di accesso: limitato dalle 08 alle 19.
  Accesso: l’imboccatura è orientata a mezzogiorno-levante; tenere
  la dritta sia in entrata che in uscita.
  Fondo marino: fangoso.
  Fondali: da 1 a 2,5 m, in banchina da 0,8 a 2 m.
  Radio: Vhf canale 16.
  Posti barca: circa 500.
  Lunghezza massima: 12 m.
  Venti: in genere molto forti: violento lo scirocco invernale.
  Traversia: II quadrante.
  Ridosso: I e IV quadrante.
  Rade sicure più vicine: la più vicina è la Rada di S.
  Michele di Pagana. 
Coordinate
  PORTO PUBBLICO - RAPALLO
WP3 44°20,69 N 09°13,96 E
Scheda Porto
| Tipologia | Porto | 
| Posti barca | 500 | 
| Lunghezza Max mt. | 12 | 
| Acqua | SI | 
| Elettricità | SI | 
| Scivolo | SI | 
| Alaggio | SI | 
| Gru | SI | 
| Lift | |
| Servizi igienici | SI | 
| Servizi anticendio | SI | 
| Informazioni meteo | SI | 
| Riparazione motori | SI | 
| Riparazioni elettriche | SI | 
		  
          
          Per approfondimenti consultare le Pagine Azzurre 


