Provincia di La Spezia - Le Grazie
|
Le Grazie
Il Seno delle Grazie è un porto rifugio reso sicuro dall’insenatura
naturale nella quale si trova. Nella zona NW vi è una banchina di circa
230 m e dei pontili galleggianti adibiti all’attracco delle imbarcazioni
da diporto. L’estremità orientale (il “Seno” del Varignano) è riservata
alla Marina Militare.
Pericoli: secca rocciosa lunga circa 100 m in prospicenza della punta del Varignano.
Orario di accesso: continuo.
Fondo marino: fango e sabbia.
Fondali: in banchina da 1 a 4 m.
Radio: Vhf canale 16 (servizio continuo).
Posti barca: 15
Lunghezza massima: 70 m
Venti: quelli del I quadrante provocano una forte risacca; violenti quelli
del II e III quadrante.
Rade sicure più vicine: La Spezia, Portovenere.
Coordinate
LE GRAZIE
44°04’,21 N 09°50’,67 E
Scheda Porto
| Tipologia | Pontile |
| Posti barca | 15 |
| Lunghezza Max mt. | 70 |
| Acqua | SI |
| Elettricità | |
| Scivolo | |
| Alaggio | SI |
| Gru | |
| Lift | |
| Servizi igienici | |
| Servizi anticendio | |
| Informazioni meteo | |
| Riparazione motori | |
| Riparazioni elettriche |
Per approfondimenti consultare le Pagine Azzurre

