Provincia di La Spezia - Lerici
Lerici
Il porto rifugio di Lerici è costituito da un molo guardiano lungo circa
250 m che ha origine dalla punta dove sorge il castello, da un tratto di riva
banchinata e da due pontili. All’interno troviamo numerose catenarie per
l’ormeggio delle imbarcazioni da diporto gestite dal Comune di Lerici.
Pericoli: porre attenzione, lungo il molo di transito, a dei massi semisommersi
a filo banchina.
Orario di accesso: continuo.
Fondo marino: sabbioso, fangoso.
Fondali: in banchina da 1 a 3 m.
Radio: Vhf canale 16 con la Capitaneria di La Spezia.
Posti barca: 1300 di cui 8 per il transito.
Lunghezza massima: 15 m.
Divieti: è vietato ormeggiare nelle zone destinate al naviglio da pesca
e ai pontili della Soc. “Navigazione Golfo dei Poeti” e “Intur”.
E’ inoltre vietata la sosta e l’ancoraggio nei canali destinati
al libero transito e in corrispondenza della gru fissa
Venti: a rotazione.
Rade sicure più vicine: rada di Portovenere e La Spezia.
Coordinate
LERICI
44°04’,50 N 09°54’,35 E
Scheda Porto
| Tipologia | Porto |
| Posti barca | 1300 |
| Lunghezza Max mt. | 15 |
| Acqua | SI |
| Elettricità | |
| Scivolo | |
| Alaggio | |
| Gru | SI |
| Lift | |
| Servizi igienici | SI |
| Servizi anticendio | |
| Informazioni meteo | |
| Riparazione motori | SI |
| Riparazioni elettriche | SI |
Per approfondimenti consultare le Pagine Azzurre

