Provincia di Imperia - Riva Ligure
Riva Ligure
Si tratta di una piccola scogliera che si protende nel mare, ad Est dell’abitato.
Vi possono trovare un buon riparo solamente piccole barche o gommoni. Per brevi
soste diurne, le imbarcazioni più grandi possono ormeggiare davanti
a Riva, al riparo dai venti del I quadrante.
Orario di accesso: dall’alba al tramonto.
Accesso: fare attenzione alla corsia di entrata e uscita o comunque tenersi
al centro dell’approdo per bassi fondali ai due lati.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: da 1 a 2 m
Posti barca: 120 di cui 10 per il transito
Lunghezza massima: 7 m.
Venti: libeccio e maestrale.
Traversia: Ponente
Coordinate
RIVA LIGURE
43°50’,18 N 07°53’,00 E
Scheda Porto
| Tipologia | Banchina/Pontile |
| Posti barca | 120 |
| Lunghezza Max mt. | 7 |
| Acqua | SI |
| Elettricità | SI |
| Scivolo | SI |
| Alaggio | |
| Gru | |
| Lift | |
| Servizi igienici | |
| Servizi anticendio | SI |
| Informazioni meteo | |
| Riparazione motori | |
| Riparazioni elettriche |
Per approfondimenti consultare le Pagine Azzurre

